Il telecomando del televisore Roku Insignia non funziona: 3 modi per risolverlo

Il telecomando del televisore Roku Insignia non funziona: 3 modi per risolverlo
Dennis Alvarez

telecomando roku tv insignia non funzionante

I televisori Insignia consentono anche di avere il meglio di una smart TV. Questi televisori sono dotati di compatibilità con Roku e se si utilizza il televisore Roku con Insignia, si può semplicemente accedere al proprio account Roku e avere accesso a tutte le applicazioni preferite e ai servizi di streaming che si desidera avere sul televisore.

Tuttavia, a volte possono verificarsi alcuni problemi che possono causare problemi e che dovrebbero essere risolti in modo ottimale. Uno di questi problemi comuni è il mancato funzionamento del telecomando: ecco come risolverlo.

Il telecomando del televisore Roku di Insignia non funziona

1) Sostituire le batterie

Prima di tutto, sappiamo tutti che la maggior parte dei problemi causati dai telecomandi è dovuta alle batterie deboli. Dovreste sempre tenerne un paio a portata di mano, in modo che ogni volta che il vostro telecomando inizia a fare i capricci, possiate facilmente sostituire le batterie con un paio nuove, evitando così qualsiasi tipo di inconveniente con l'intera esperienza di streaming.

È quindi sufficiente installare un paio di batterie fresche nel telecomando e assicurarsi che siano completamente cariche. In questo modo si otterrà un aiuto perfetto e non si dovranno più affrontare problemi di questo tipo.

2) Resettare il telecomando Roku

Un aspetto interessante dei telecomandi Roku è che non utilizzano più l'IR. Questi telecomandi utilizzano il Bluetooth per essere collegati ai televisori Roku e questo rende le prestazioni molto più veloci. Non solo, ma l'intera esperienza è migliorata grazie a una comunicazione più rapida. Tuttavia, non è così semplice accoppiare un telecomando con il televisore Roku.

Se il telecomando Roku non funziona, è necessario resettarlo. Per farlo, è necessario rimuovere le batterie dal telecomando Roku e lasciarlo riposare per almeno un minuto o due. Dopodiché, è necessario inserire nuovamente le batterie nel telecomando e premere semplicemente il pulsante di connessione finché la luce non inizia a lampeggiare.

Guarda anche: Canali TV Optimum non funzionanti: 4 modi per risolverli

Una volta che la luce lampeggia sul telecomando e sul televisore Roku, significa che il telecomando è collegato al televisore Roku e che è possibile rilasciare il pulsante di connessione. In questo modo il telecomando viene resettato e collegato nuovamente al televisore Roku Insignia, in modo da non dover affrontare alcun tipo di inconveniente in seguito.

3) Sostituire il telecomando

Ci sono diversi motivi per cui il vostro telecomando potrebbe aver bisogno di essere sostituito. Prima di tutto, dovete assicurarvi che il vostro telecomando sia compatibile con il modello del vostro televisore e, se non lo è, dovrete procurarvi un nuovo telecomando indicando il modello esatto del vostro televisore Roku per farlo funzionare perfettamente.

Inoltre, questi telecomandi possono danneggiarsi facilmente a causa dell'umidità, degli urti o di altri motivi simili e dovrete assicurarvi di tenere il vostro telecomando lontano da tali condizioni. Se ritenete che il telecomando possa essersi guastato, una semplice sostituzione risolverà il problema.

Guarda anche: Il satellite Orbi non si collega al router: 4 modi per risolverlo



Dennis Alvarez
Dennis Alvarez
Dennis Alvarez è uno scrittore esperto di tecnologia con oltre 10 anni di esperienza nel settore. Ha scritto molto su vari argomenti che vanno dalla sicurezza Internet e dalle soluzioni di accesso al cloud computing, IoT e marketing digitale. Dennis ha un occhio attento per identificare le tendenze tecnologiche, analizzare le dinamiche di mercato e presentare commenti penetranti sugli ultimi sviluppi. È appassionato di aiutare le persone a comprendere il complesso mondo della tecnologia e prendere decisioni informate. Dennis ha conseguito una laurea in informatica presso l'Università di Toronto e un master in amministrazione aziendale presso la Harvard Business School. Quando non scrive, a Dennis piace viaggiare ed esplorare nuove culture.