Verizon 4G non funziona: 5 modi per risolverlo

Verizon 4G non funziona: 5 modi per risolverlo
Dennis Alvarez

Verizon 4G non funziona

Guarda anche: 4 cose da fare se il server Plex è offline o irraggiungibile

Al giorno d'oggi siamo talmente abituati a disporre di una connettività completa in ogni momento che può sembrare davvero strano non poter chiamare o inviare messaggi a piacimento. Con reti come Verizon, inoltre, quasi tutto il paese è sotto la loro copertura.

Quindi, quando ci si ritrova senza segnale e non si è in una zona selvaggia, la situazione può essere piuttosto confusa. Dato che Verizon è una delle reti più affidabili in circolazione, ci si aspetterebbe che questo tipo di problemi appartenga al passato.

Tuttavia, la cosa strana è che ci sono molti di voi là fuori che sembrano avere qualche problema quando si tratta di connettività. Questo sembra essere il caso soprattutto quando si cerca di utilizzare il 4G. Dato che ci affidiamo ai nostri telefoni per molte cose nella vita quotidiana, questo semplicemente non va bene!

Per aiutarvi a risolvere il problema e a ripristinare il servizio, abbiamo creato questa piccola guida alla risoluzione dei problemi. Per la maggior parte di voi, i passaggi riportati di seguito vi consentiranno di tornare a funzionare in pochi minuti. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo!

Verizon 4G non funziona? Ecco come far funzionare di nuovo il vostro Verizon 4G

1) Assicurarsi che le impostazioni siano corrette

Guarda anche: Xfinity Box lampeggia in blu: cosa significa?

La causa più comune di questo problema non ha nulla a che vedere con Verizon, ma può essere semplicemente qualche impostazione sbagliata sul telefono. Dato che è relativamente facile commettere un errore quando si modificano le impostazioni, questo genere di cose accade di continuo.

Fortunatamente, questo significa che dovrebbe essere anche facile da risolvere. Quindi, se avete costantemente problemi con la vostra connessione 4G LTE, la prima cosa che dovrete fare è assicurarsi che la funzione Wi-Fi sia disattivata .

Se è spento, occorre verificare che i dati e il roaming siano attivati. Per molti di voi questo sarà sufficiente a risolvere il problema. Se non lo è, è il momento di passare alla fase successiva.

2) Potreste essere fuori dalla loro area di copertura.

Siamo certi che questo suggerimento non sarà una sorpresa per la maggior parte di voi, ma è comunque la causa più probabile del problema che state riscontrando. La semplice verità è che ci sono ancora punti oscuri di copertura su ogni rete.

Purtroppo, se la causa del problema è questa, non c'è nulla che si possa fare.

Si può provare a spostarsi un po' per vedere se si riesce a ottenere la ricezione nelle vicinanze, ma è impossibile indovinare l'estensione dell'area interessata.

3) Modificare le impostazioni di rete

Una cosa che può davvero ostacolare le prestazioni del telefono è l'impostazione sbagliata delle impostazioni di rete. È piuttosto facile modificarle per sbaglio e non accorgersi di averle fatte.

La cosa migliore da fare è quindi ricontrollare e assicurarsi che tutto sia come dovrebbe essere. La prima cosa da fare è Assicurarsi che la modalità di rete sia impostata su LTE. . dato che siete con Verizon, È inoltre necessario utilizzare la modalità CDMA/LTE sul telefono. .

Inoltre, è bene ripristinare tutte le impostazioni di rete del telefono ai valori predefiniti per assicurarsi che la causa del problema sia stata eliminata. Se non avete mai dovuto farlo prima, non preoccupatevi, seguite i passaggi indicati di seguito.

  • Per iniziare, basta aprire le impostazioni del telefono e trovare l'opzione di ripristino.
  • Premendo il pulsante di ripristino si ripristinano le impostazioni di rete predefinite, cancellando le eventuali modifiche apportate. In questo modo il telefono dimenticherà anche gli accoppiamenti Wi-Fi e Bluetooth precedentemente stabiliti. Il ripristino non richiederà molto tempo.
  • Su alcuni telefoni potrebbe essere richiesto di inserire il PIN o la password.

Le impostazioni dovrebbero essere state ripristinate e, con un po' di fortuna, si dovrebbe essere in grado di connettersi e utilizzare nuovamente la rete 4G LTE.

4) Attivare e disattivare la modalità aereo

Ok, ammettiamo che questo passo sembra un po' strano, considerando tutto quello che avete fatto finora. Tuttavia, non sarebbe qui se non avesse funzionato in più di qualche occasione. Se non altro, è anche un ottimo trucco da avere nella manica se il problema si ripresenta.

Quindi, tutto ciò che dovrete fare è accedere alle impostazioni del telefono e attivare e disattivare due volte la modalità aereo. Per alcuni di voi, questo risolverà il problema quasi sempre. Quindi, ricordatevi di questo la prossima volta che avrete problemi di connettività.

5) Provare a riavviare il telefono

A questo punto, se finora non ha funzionato nulla, si può giustamente iniziare a considerarsi un po' sfortunati. Tuttavia, questo non significa che tutte le speranze siano perse. In realtà, è molto probabile che il problema sia dovuto a un piccolo inconveniente o a un bug del software.

La buona notizia è che esiste un modo molto semplice per eliminare questi bug: nella maggior parte dei casi è sufficiente riavviare il telefono. Per farlo, è sufficiente tenere premuti contemporaneamente il tasto del volume e il tasto di accensione. Dopo aver riavviato il telefono, è sufficiente riaccendere i dati mobili e il gioco è fatto!

L'ultima parola

I passaggi sopra descritti sono gli unici che abbiamo trovato e che hanno avuto un effetto reale. Tuttavia, siamo sempre consapevoli che potremmo aver tralasciato qualcosa che a qualcun altro sembrerebbe ovvio.

Se avete trovato una soluzione a questo problema, vi invitiamo a segnalarla nella sezione dei commenti qui sotto, in modo da poterla condividere con i nostri lettori e sperare di risparmiare qualche grattacapo in futuro.




Dennis Alvarez
Dennis Alvarez
Dennis Alvarez è uno scrittore esperto di tecnologia con oltre 10 anni di esperienza nel settore. Ha scritto molto su vari argomenti che vanno dalla sicurezza Internet e dalle soluzioni di accesso al cloud computing, IoT e marketing digitale. Dennis ha un occhio attento per identificare le tendenze tecnologiche, analizzare le dinamiche di mercato e presentare commenti penetranti sugli ultimi sviluppi. È appassionato di aiutare le persone a comprendere il complesso mondo della tecnologia e prendere decisioni informate. Dennis ha conseguito una laurea in informatica presso l'Università di Toronto e un master in amministrazione aziendale presso la Harvard Business School. Quando non scrive, a Dennis piace viaggiare ed esplorare nuove culture.