Telefono bloccato sul logo T-Mobile: 3 modi per risolverlo

Telefono bloccato sul logo T-Mobile: 3 modi per risolverlo
Dennis Alvarez

telefono bloccato sul logo di t mobile

T-Mobile è oggi tra i primi tre operatori di telefonia mobile nel territorio degli Stati Uniti. La sua ampia gamma di dispositivi e pacchetti, unita all'eccezionale copertura che rende T-Mobile presente praticamente ovunque nel paese, portano questo gigante delle telecomunicazioni ai vertici della classifica.

I piani di telefonia mobile a prezzi accessibili e i numerosi negozi sparsi in tutti gli Stati Uniti fanno sì che T-Mobile sia presente in tante case, aziende e nelle mani di tanti clienti.

Nonostante la qualità, la presenza e l'economicità, i telefoni T-Mobile non sono esenti da problemi, come molti utenti hanno commentato nei forum online e nelle comunità Q&A di recente.

Come è stato segnalato, c'è un problema con Il sistema di T-Mobile che causa il blocco dei telefoni e il blocco della schermata del logo Ciò significa che il telefono si avvia ma non raggiunge il punto in cui può essere utilizzato per le chiamate, i messaggi o qualsiasi altro uso che gli smartphone offrono al giorno d'oggi. Quindi, è più di un piccolo inconveniente!

Se anche voi siete alla ricerca di una soluzione decente, seguiteci mentre vi spieghiamo come risolvere il problema che causa l'arresto del telefono e il blocco della schermata del logo.

Guarda anche: Come uscire da tutti i dispositivi dell'app Starz (10 passi)

Quindi, senza ulteriori indugi, ecco come ogni utente può facilmente riparare la schermata del logo che si blocca sui telefoni T-Mobile senza alcun rischio per l'apparecchiatura:

Il telefono bloccato sul logo di T-Mobile: le soluzioni

1) Resettare il cellulare

La prima e più semplice soluzione consiste nell'eseguire un'operazione di reset sul cellulare In questo modo, il sistema operativo del telefono è in grado di individuare e riparare eventuali problemi in corso, come quello dello schermo che si blocca.

Inoltre, un reset di tanto in tanto aiuta il sistema a liberarsi dei file temporanei indesiderati e non necessari che potrebbero ostacolare le sue prestazioni.

Per reimpostare il cellulare, è sufficiente rimuovere la batteria e lasciarla riposare per qualche minuto Per la maggior parte dei cellulari moderni, dotati di batterie integrate, l'unica possibilità è quella di tenere premuto il pulsante di accensione finché il sistema non si spegne da solo.

Dimenticate il solito modo di riavviare il cellulare, poiché il blocco della schermata del logo non vi permetterà di accedere a nessuna opzione operativa del sistema.

2) Eseguire un hard reset del telefono

Se avete già familiarità con le procedure di rooting dei cellulari, questa seconda soluzione non richiederà sicuramente molta esperienza. Se non siete tra questi, lasciate che vi guidiamo su come eseguirla facilmente.

La prima cosa da fare per accedere al menu principale è tenere premuti contemporaneamente i pulsanti di accensione e di riduzione del volume. Ora selezionare l'opzione che dice, 'reset di fabbrica' e fare clic su di esso.

In questo modo il telefono tornerà allo stato precedente all'acquisto, come se fosse stato acceso per la prima volta. Una cosa da tenere presente è che questo significa che si perderanno tutti i dati o le applicazioni memorizzate nella memoria del cellulare, ma allo stesso tempo non erano molto utili con un display congelato sulla schermata del logo.

La buona notizia è che dopo aver eseguito con successo il ripristino dei dati di fabbrica, il firmware, o quello che molti utenti chiamano sistema, ripartirà da zero e da quel momento in poi si noteranno prestazioni migliori.

3) Collegare il cellulare con un'applicazione di gestione del telefono

Nel caso in cui abbiate tentato le due facili soluzioni di cui sopra e nessuna di esse abbia risolto il crash e il freeze della schermata del logo, ecco un'ultima soluzione. Tenete a mente che questa soluzione richiedono un po' più di esperienza con la tecnologia e l'elettronica.

Se non vi sentite a vostro agio nel tentare di farlo, chiamare il servizio clienti di T-Mobile e lasciare che siano i professionisti a occuparsi del problema.

Per coloro che sono più abituati ad avere a che fare con sistemi diversi o che comunque si sentono un po' più esperti di tecnologia, ecco cosa fare per eliminare la schermata del logo che si blocca con i telefoni T-Mobile. Il punto principale è collegare il cellulare in crash con un computer portatile o PC che può essere facilmente eseguita con il cavo USB utilizzato per la ricarica.

Poiché questo non basta ancora, è necessario un programma di gestione del telefono in esecuzione sul computer portatile o sul PC, per accedere al cellulare e reinstallare il sistema operativo da zero.

Forse questa parte è un po' più spaventosa... ma in realtà non lo è. Fate una prova e, se vi sembra di essere fuori dalla vostra portata, annullate semplicemente il processo e scollegate il telefono.

Tenete presente che scollegare il cellulare significa fare clic sull'icona USB nella barra delle applicazioni, selezionare il cellulare e fare clic sulla voce opzione 'disconnetti' Se lo si scollega semplicemente dal PC o dal portatile, c'è una maggiore probabilità che si verifichino più danni che benefici.

Infine, per acquisire il file di sistema operativo da installare sul cellulare tramite il gestore del telefono, si consiglia di cercarlo sul sito web del produttore di apparecchiature originali o OEM.

Guarda anche: Xfinity Box dice Boot: 4 modi per risolvere il problema

Si tratta sicuramente di un'opzione più affidabile, poiché non si vuole risolvere un problema per poi ritrovarsene uno più grande.




Dennis Alvarez
Dennis Alvarez
Dennis Alvarez è uno scrittore esperto di tecnologia con oltre 10 anni di esperienza nel settore. Ha scritto molto su vari argomenti che vanno dalla sicurezza Internet e dalle soluzioni di accesso al cloud computing, IoT e marketing digitale. Dennis ha un occhio attento per identificare le tendenze tecnologiche, analizzare le dinamiche di mercato e presentare commenti penetranti sugli ultimi sviluppi. È appassionato di aiutare le persone a comprendere il complesso mondo della tecnologia e prendere decisioni informate. Dennis ha conseguito una laurea in informatica presso l'Università di Toronto e un master in amministrazione aziendale presso la Harvard Business School. Quando non scrive, a Dennis piace viaggiare ed esplorare nuove culture.