Il televisore LG continua a riavviarsi: 3 modi per risolverlo

Il televisore LG continua a riavviarsi: 3 modi per risolverlo
Dennis Alvarez

La tv lg continua a riavviarsi

Guardare la televisione quando si è annoiati o non si ha nient'altro da fare è abbastanza comune. Tuttavia, le persone amano anche guardare film e programmi via cavo. Considerando questo, si dovrebbe già sapere quanto sia importante possedere un televisore. Ma quando si tratta di selezionare questi dispositivi, ci sono tonnellate di aziende tra cui scegliere. Questo può rendere la scelta difficile per gli utenti.

Fortunatamente, LG è uno dei marchi più importanti che li produce. Tutti i televisori forniti da LG sono dotati di numerose funzioni che rendono la vostra esperienza molto più piacevole.

Tuttavia, ci sono anche alcuni problemi in cui ci si può imbattere. Uno dei più comuni segnalati è che il televisore LG continua a riavviarsi. Se anche voi riscontrate lo stesso problema, allora la lettura di questo articolo dovrebbe aiutarvi a risolverlo.

Guarda anche: 4 modi per risolvere il problema della luce verde sulla Fire TV Recast

Il televisore LG continua a riavviarsi

  1. Controllare i collegamenti

La prima cosa da tenere d'occhio quando il televisore continua a riavviarsi sono i cavi. È probabile che il problema sia causato da connessioni troppo allentate. Si noti che le prese di corrente sono dotate di piccole molle che trattengono il cavo quando è collegato. L'uso di queste molle finirà per farle perdere la loro elasticità, facendo cadere facilmente i cavi.

Per questo motivo, è possibile controllare le condizioni delle prese per verificare che il cavo sia tenuto in posizione corretta. Inoltre, è necessario assicurarsi che anche il cavo di alimentazione dietro il televisore sia collegato correttamente. Alcune aziende dispongono di un cavo integrato nel dispositivo, ma non è questo il caso di LG, che fornisce agli utenti un cavo separato da collegare al televisore e alla presa.

Se il cavo si è danneggiato a causa delle piegature, è sufficiente sostituirlo con uno nuovo. Questi dovrebbero essere disponibili presso la maggior parte dei negozi di elettricità nelle vicinanze. Tuttavia, una cosa da tenere sotto controllo è la tensione nominale di questi cavi. Assicuratevi che la corrente corrisponda a quella del cavo più vecchio, poiché l'utilizzo di un cavo a corrente elevata può danneggiare il dispositivo.

Guarda anche: Perché vedo QCA4002 sulla mia rete?

Infine, si può anche controllare la corrente che proviene dalla presa di corrente, ma può essere pericoloso farlo da soli. Per questo motivo è meglio rivolgersi a un elettricista, che controllerà correttamente le prese di corrente e, se necessario, le stringerà o le sostituirà.

  1. Impostazioni del timer

La maggior parte dei televisori LG è dotata di un'impostazione del timer. Questa funzione è molto utile in quanto consente di impostare orari specifici dopo i quali il dispositivo si spegne. L'utilizzo di questa funzione consente di limitare l'uso del televisore per se stessi o per qualcuno della famiglia.

Tuttavia, se queste impostazioni sono state impostate per sbaglio e non se ne era a conoscenza, è possibile che il televisore si riavvii per questo motivo e non per un errore. È possibile accedere a queste impostazioni accedendo al pannello di controllo principale del dispositivo, tenendo presente che per sfogliarle è possibile utilizzare sia il telecomando sia i pulsanti del dispositivo.

Scorrendo un po' verso il basso, si noterà l'opzione "Ora". Aprirla e cercare eventuali configurazioni impostate. Se ci sono, è possibile modificarle in base all'uso che se ne fa. In alternativa, si può semplicemente disabilitare la funzione o rimuovere la sua configurazione. Entrambe le opzioni dovrebbero consentire di eliminare il problema.

  1. Scheda madre danneggiata

Se si è provato a seguire tutti i passaggi per la risoluzione dei problemi, ma il dispositivo continua a presentare lo stesso errore, è molto probabile che la scheda madre del televisore LG si sia danneggiata. Di solito questo accade se il dispositivo ha subito una sovracorrente elettrica o una bassa tensione.

Se la scheda madre del televisore è diventata difettosa, non c'è modo di ripararla. Si può provare a contattare il team di assistenza di LG e verificare se l'apparecchio è ancora in garanzia, in modo da poterlo controllare e fornire una soluzione. Nella maggior parte dei casi, se il modello utilizzato era più vecchio, si dovrà sostituire l'intero televisore, poiché qualsiasi opzione di riparazione costeràmolto.




Dennis Alvarez
Dennis Alvarez
Dennis Alvarez è uno scrittore esperto di tecnologia con oltre 10 anni di esperienza nel settore. Ha scritto molto su vari argomenti che vanno dalla sicurezza Internet e dalle soluzioni di accesso al cloud computing, IoT e marketing digitale. Dennis ha un occhio attento per identificare le tendenze tecnologiche, analizzare le dinamiche di mercato e presentare commenti penetranti sugli ultimi sviluppi. È appassionato di aiutare le persone a comprendere il complesso mondo della tecnologia e prendere decisioni informate. Dennis ha conseguito una laurea in informatica presso l'Università di Toronto e un master in amministrazione aziendale presso la Harvard Business School. Quando non scrive, a Dennis piace viaggiare ed esplorare nuove culture.